Bilancio sociale

Ti vogliamo raccontare come abbiamo
utilizzato i fondi raccolti nel 2021.

Noi di Helpcode dal 1988 siamo impegnati, in Italia e nel mondo, per tutelare i diritti delle bambine e dei bambini, affinché possano diventare adulti consapevoli e realizzare i propri sogni. Uno dei nostri valori portanti è la fiducia che vogliamo mantenere sempre viva sia nei nostri beneficiari che nei nostri sostenitori. È proprio grazie ai donatori che quest’anno ci sono stati accanto, che abbiamo raggiunto nuovi grandi risultati. Ti vogliamo raccontare con trasparenza il nostro Bilancio Sociale 2021.

Il nostro Bilancio 2021

Bambini felici come bambini

I nostri primi beneficiari sono sempre le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi coinvolti nei nostri progetti, da quelli di sviluppo a quelli di risposta alle emergenze, passando per il sostegno a distanza. Nel corso del 2021, i beneficiari delle nostre azioni sono stati: 168.066 bambine e bambini, 68.781 famiglie, 1.225 insegnanti e lavoratori delle scuole, per un totale di 201 comunità.

Per saperne di più sfoglia il nostro bilancio sociale 2021

I nostri beneficiari
del 2021

Con i nostri progetti abbiamo sostenuto

168066 bambine e bambine, ragazze e ragazzi.

Abbiamo migliorato le condizioni di vita

68781 famiglie.

Abbiamo garantito il
diritto all’istruzione di

1549 bambine e bambini

In Mozambico abbiamo garantito l'accesso all'acqua potabile a

6200 persone sfollate

Il nostro sostegno ha riguardato anche

1225 insegnanti e educatori delle scuole.

In totale,

201 comunità hanno beneficiato dei nostri progetti.

MINORI
Famiglie
LAVORATORI DELE SCUOLE
COMUNITÀ

I nostri beneficiari

DOVE SIAMO

Helpcode
nel mondo

I nostri progetti si sono estesi nel tempo dentro e fuori dal continente africano: dal 2003 in Nepal, dal 2006 in Cambogia, dal 2016 in Repubblica Democratica del Congo e dal 2018 in Libia e Tunisia, dal 2020 in Yemen.
Passa con il tuo mouse sul paese del Mondo di cui vuoi saperne di più per scoprire tutti i nostri progetti attivi, conclusi e quelli previsti per il 2021.
In Italia lavoriamo per migliorare le condizioni di vita di bambine e bambini sviluppando iniziative a sostegno della loro educazione, del loro benessere e del loro sviluppo.
Siamo presenti in Libia dal 2017: abbiamo deciso di intervenire a causa della grave situazione politica e umanitaria con l’obiettivo di essere al fianco della popolazione civile.
In Cambogia ci battiamo perché bambine e bambini possano accedere ad un’istruzione di qualità, operando nelle aree più rurali e fornendo supporto anche a famiglie e insegnanti.
Operiamo in Nepal dal 2003 per migliorare le condizioni di vita di bambine e bambini che vivono nelle zone più remote del Paese, garantire i diritti fondamentali alle donne, aiutare le comunità colpite dal terremoto.
Nella Repubblica Democratica del Congo operiamo dal 2016 per garantire un’istruzione e reinserire socialmente bambine e bambini che spesso non vedono rispettati i loro diritti fondamentali.
In Ucraina, per rispondere all’emergenza umanitaria causata dal conflitto scoppiato a marzo 2022, forniamo supporto psicologico ai rifugiati al confine slovacco in collaborazione con ONG locali.
In Mozambico, dove la povertà è ancora molto diffusa, siamo impegnati in molteplici progetti sin dal 1988, per garantire a bambine e bambini l’accesso a diritti fondamentali quali istruzione, igiene e nutrizione.
In Yemen siamo attivi per aiutare la popolazione civile che sta vivendo la più grave crisi umanitaria mondiale attiva a causa del conflitto iniziato nel 2015, che si va ad unire alle emergenze già esistenti.
In Burkina Faso, dopo l’ultimo colpo di stato, la situazione per la popolazione è drammatica. Stiamo collaborando con ONG esperte in agricoltura sostenibile per fronteggiare la crisi alimentare.

IL BILANCIO 2021

Come utilizziamo i fondi raccolti

Sono i nostri donatori a permettere a Helpcode di esistere e di sviluppare progetti in tante parti del mondo. Il loro coinvolgimento e la loro partecipazione sono essenziali per continuare a portare il nostro aiuto a bambini e comunità in tutto il mondo. Per questo vogliamo raccontarvi come utilizziamo i fondi raccolti ogni anno.

Come utilizziamo ogni euro raccolto

Fondi raccolti nel 2021 € 4.976.057

Ecco in quali ambiti abbiamo investito

51,81%

Sviluppo

13,27%

Emergenza

34,92%

Post emergenza

Consulta il nostro
bilancio sociale

DIRETTAMENTE ONLINE